Visualizzazione post con etichetta bacon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bacon. Mostra tutti i post

domenica 1 settembre 2024

CHILLI HOT DOG da "Gourmet Hot Dog" di Stephan Reynaud

di Vittoria Traversa


Quasi fuori tempo massimo, sempre per @Cook_my_Book da HOT DOG GOURMET di  @stephan_reynaud (ne abbiamo parlato ieri QUI) un altro hot dog speciale, questo dai richiami decisamente Tex Mex. Saporitissimo e robusto, di grandissima soddisfazione. Lo dedico all’autunno in arrivo e alla speranza che un poco rinfreschi (anche se io l’ho gustato con soddisfazione anche con 33 gradi)

Partiamo dal wurstel bianco o Weisswurst:
facilmente reperibile anche da noi, è un wurstel delicato di vitello (a volte anche con maiale) arricchito con panna e spezie. 
L’abbinamento: 
con una robusta padellata di fagioli, peperoni arrostiti, pancetta affumicata e salsa barbecue, arricchita dalla cremosità del cheddar, si rivela un panino rustico, ma irrinunciabile.
Ah, si chiama CHILLI HOT DOG, ma non è assolutamente piccante. I peperoni Piquillos sono dolci.
 

 

CHILLI HOT DOG
Wurstel bianchi (di vitello), fagioli rossi, peperoni piquillos, cheddar

 


Per 4 hot dog

4 panini lunghi al latte (segue ricetta)
4 wurstel bianchi di vitello (Weisswurst)
1 fetta di pancetta affumicata tritata finemente
100 g di fagioli rossi cotti o fagioli rossi in scatola, scolati e sciacquati
2 cucchiai di salsa barbecue
Salsa piccante a piacere (opzionale)
1 cucchiaino di doppio o triplo concentrato di pomodoro
5 peperoni piquillo, tagliati a listarelle (vedi nota)
100 g di formaggio cheddar tritato 

Preriscaldate il forno a 160 °C.
Rosolate la pancetta in una padella a fuoco medio-basso per 2 minuti. Aggiungete i fagioli rossi, la salsa barbecue (la salsa piccante, se la usate) e il concentrato di pomodoro e cuocete il composto per circa 5 minuti, o finché non diventa ben amalgamato.

Riscaldate i panini in forno per 5 minuti. Cuocete le salsicce in acqua a fuoco lento per 3 minuti.

Se la salsiccia di vitello non è precotta, aumentate il tempo di cottura a 10 minuti, o finché non è bollente e cotta.

Aprite i panini e farciteli con il composto di fagioli rossi, salsicce, peperoni piquillo e cheddar, aggiungete un wurstel bianco ben caldo, chiudete i panini e servite immediatamente.

 

Note:

Peperoni piquillo: sono rossi, a forma di cono e piuttosto piccoli. Li trovate già arrostiti e spellati, conservati in barattoli. Io li trovo al Lidl. In alternativa potete utilizzare peperoni rossi freschi arrostiti e spellati; mezzo peperone a testa sarà sufficiente.

NON è piccante, ma si può aggiungere una salsa piccante, tipo il tabasco o una qualsiasi hot sauce, insieme alla salsa barbecue.

La salsiccia di vitello Spesso chiamata "boudin blanc" (che può contenere anche carne di maiale) ma anche conosciuta come "weisswurst", "bavarese" o "bockwurst", la salsiccia di vitello è caratterizzata da un ripieno di vitello cotto arricchito con uova, panna e spezie. È spesso favorita durante le festività di fine anno. Un po' antiquata, la salsiccia di vitello è una gran dama con la reputazione di circolare nell'alta società. Che piacere, tuttavia, accompagnarla lungo la strada, prenderla per mano e mordicchiarla in un angolo, liberandosi dalle catene della porcellana fine per flirtare con un tovagliolo di carta. (cit autore)

 


PANINI AL LATTE PER HOT DOG

per 6 panini

1 bustina di lievito di birra disidratato
200 ml di latte tiepido
400 g di farina forte tipo manitoba
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di zucchero semolato (superfine)
1 tuorlo d'uovo leggermente sbattuto 

Sciogliete il lievito nel latte tiepido.
Mescolate la farina, il sale, lo zucchero, aggiungete il latte con il lievito e impastate fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Formate una palla compatta, coprite con un panno caldo umido e lasciate lievitare l'impasto per 1 ora a temperatura ambiente.
Trasferite impasto sul piano di lavoro, sgonfiatelo, dividetelo in 6 pezzi di uguali dimensioni, arrotolateli, dando la forma di filoncino e disponeteli su una teglia ricoperta di carta da forno. Coprite con un panno e lasciate lievitare di nuovo a temperatura ambiente per 1 ora.
Preriscaldate il forno a 180°C.  Spennellare con il tuorlo d'uovo e cuocere per 15 minuti.

Opzioni gourmet: prima di infornare, cospargete i panini con semi di papavero, semi di sesamo, formaggio grattugiato... Quando impastate, aggiungete piccoli pezzi di pancetta, salsiccia di chorizo ​​a cubetti, pomodori secchi, cipolle caramellate...

 




 Questa Ricetta fa parte del progetto Cook_My_Books

 


Stampa il post

lunedì 13 luglio 2020

MTC TASTE THE WORLD N.0: IL RED RICE DELLA CULTURA GULLAH-GEECHEE - PROVA TECNICA

Di Vittoria




Da questo mese di Luglio 2020 ricomincia MTChallenge, la sfida più bella del web, con un progetto tutto nuovo volto a uscire dalla nostra cucina "Italia" per esplorare le culture e le cucine del mondo, in special modo delle minoranze che nel tempo hanno saputo mantenere una loro identità. Ed ecco così a voi 






Partiamo con la Sfida n.0, interamente dedicata alla scoperta della cultura e cucina dei Gullah-Geechee, una minoranza etnica afro-americana, che vive in Georgia e Carolina del sud, discendente dagli schiavi provenienti dall'Africa centrooccidentale, soprattutto dal delta del fiume Niger, zona umida di risaie. 
In America portarono la loro competenza nella coltivazione del riso e ne furono determinanti per lo sviluppo in quella zona subtropicale dove il grano non poteva crescere. 
Furono la prima comunità di schiavi ad essere liberata e i primi ad andare a scuola; QUI potete leggere la loro storia e accedere a una ricca bibliografia.


Per una serie di fattori ambientali e sociali rimasero una comunità abbastanza autonoma (pur essendo schiavi) e isolata e riuscirono a conservare il loro orgoglio di popolo, le loro tradizioni, i nomi, i canti, la lingua e soprattutto la cucina con sapori e tecniche originali arricchendoli con i prodotti locali.
Nasce così il loro piatto simbolo fatto di riso portato dall'Africa, arricchito di sapore dall'americanissimo pomodoro, IL RED RICE  che immancabilmente si trova su tutte le tavole festive dei Gullah, che si tratti di cerimonie rituali o di pranzi per accogliere nuovi o vecchi membri, proprio in quanto emblema di una appartenenza sancita nella condivisione di questo piatto.

La prima parte della sfida prevede che la ricetta originale sia rifatta esattamente come prevede la tradizione anche se ogni famiglia ha poi la sua versione personalizzata.




Red Rice
Da Jubilee, di Toni Tipton- Martin, la raccolta di piatti afro americani da cui è tratta questa ricetta, detto anche "Gullah Rice" o  “Mulatto Rice”


Porzioni: 4
3 fette di bacon a cubetti o 3 cucchiai di burro
½ cup di cipolla tritata (mezza cipolla)
1 spicchio d’aglio tritato
1 tazza di riso a grano lungo (225 g)
6 once di passata di pomodoro (180 g)
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale 
½ cucchiaino di pepe nero 
1 foglia di alloro 
2 cup di brodo di pollo o acqua (470 ml)
2 o tre rametti di timo fresco 

PREPARAZIONE
1. Se usate il bacon, fatelo cuocere a fiamma media, in una larga casseruola, fino a quando i cubetti sono croccanti e il bacon ha rilasciato il suo grasso (6-8 minuti). Scolate il bacon e tenetelo da parte. Se usate il burro, fatelo fondere, sempre in un’ampia casseruola.
2. Aggiungete la cipolla e fatela cuocere nel grasso, fino a quando sarà traslucida (2-3 minuti). Aggiungete l’aglio e proseguite la cottura per un minuto circa. Unite poi il riso e cuocetelo, mescolando, fino a quando i chicchi perderanno la loro trasparenza. Unite quindi tutti gli altri ingredienti e portate a bollore, a fiamma alta
3. Abbassate la fiamma, mettete il coperchio e proseguite la cottura per 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando il riso è cotto, spegnete il fuoco e fate riposare per 5 minuti, sempre coperto. Dopodiché, eliminate la foglia di alloro e sgranate il riso con una forchetta, prima di rovesciarlo nel piatto da portata.

4. Regolate di sale e pepe, guarnitelo con il timo fresco e, se avete usato il bacon, con i cubetti tenuti da parte.




English version

RED RICE da Jubilee di Toni Tipton- Martin
Serve 4

3 slices bacon, diced, or 3 tablespoons butter
½ cup finely diced onion
1 teaspoon minced garlic (1 clove)
1 cup long-grain rice (200 g)
1 (6-ounce) can tomato paste
1 teaspoon sugar (optional)
1 teaspoon salt
½ teaspoon black pepper
1 bay leaf
2 cups Chicken Stock or water (400 ml)
fresh thyme

metod
1. If using bacon, sauté in a heavy saucepan over medium heat until crisp and the fat is rendered, 5 to 7 minutes. Remove the bacon to paper towels to drain. If using butter, simply heat in the pan over medium heat until melted.
2. Add the onion to the pan and sauté until translucent, about 2 minutes. Stir in the garlic and cook 1 minute longer. Stir in the rice and cook until the rice is no longer translucent, 2 to 3 minutes. Stir in the tomato paste, sugar (if using), salt, pepper, bay leaf, and chicken stock. Bring to a boil over high heat, 
3. Then reduce the heat to low, cover, and simmer until the rice is tender, 20 to 25 minutes, stirring halfway through. Let stand at least 5 minutes when done. Remove and discard the bay leaf. Fluff with a fork before serving.

4. Sprinkle the rice with the thyme and, if you used bacon, sprinkle with the bacon pieces. Taste and adjust the seasoning with salt and pepper.



Stampa il post
Related Posts with Thumbnails