di Vittoria Traversa
La CUCINA FUSION evolve in maniera
naturale quando le ricette nascono da chi ha radici sparse nelle culture più
diverse. Se nasci a Londra da padre cinese e madre austriaca, cresci lì, poi
passi qualche anno in Germania, studi anche a Parigi e infine torno a Londra,
la tua cucina rifletterà il meglio di ogni cultura, unirà sapori e profumi,
mescolerà tradizioni e ingredienti, prenderai appunti per non scordare qualcosa
che hai assaggiato o visto ……e ne uscirà un ricettario unico!
Ecco come è nato RACHEL KHOO’S KITCHEN NOTEBOOK, il libro di questa settimana per @cook_my_books. Rachel Khoo @rachelkhooks è tutto questo e le sue ricette delicate e accattivanti la rispecchiano appieno.
Oggi vi propongo una
ricetta che si aggancia alle sue origini asiatiche, i sofficissimi e delicati panini al vapore, farciti con un succulento e
sapido salmone in salsa teriyaki completato dalla nota fresca di cetriolo,
cipollotto e coriandolo.
Rachel ci racconta così come è nata la ricetta:
"Da bambina, trovare un panino asiatico saporito nella periferia di Londra o nella campagna bavarese era come cercare il Wi-Fi nel Sahara, così mio fratello e mia madre si affidarono al fai da te. Purtroppo il risultato non fu un granché e la ricetta non fu replicata. La voglia di panini la conservavamo per quando andavamo a Chinatown, come un regalo speciale, e potevamo mangiarne un cestino pieno.
Solo anni dopo, quando tornai a Londra e scoprii una miriade di food truck, ristoranti che servivano solo panini e persino panini nei menu dei gastropub, decisi che era ora di riprovare a prepararli a casa. Vi assicuro che non avrete bisogno di un viaggio a Londra dopo averli preparati."
Per 4 persone
Per il
salmone teriyak
2 cucchiai di
salsa di soia leggera o tamari
2 cucchiai di
mirin
2 cucchiai di
miele liquido
1 peperoncino
rosso tagliato a rondelle
2 filetti di
salmone di circa 150 g ciascuno
Per
l'impasto dei panini
160 g di farina
00 più altra per spolverare
1 cucchiaio di
latte scremato in polvere
1 cucchiaio e
mezzo di zucchero semolato
1 cucchiaino
scarso di lievito a rapida azione
1 cucchiaino di
lievito in polvere
un pizzico di
sale marino
90 ml di acqua
tiepida
1 cucchiaio di
olio vegetale più altro per ungere e spennellare
Per servire
una manciata di
foglie di coriandolo fresco
1 lime tagliato
in quarti
1 piccolo
cetriolo tagliato a rondelle sottili
4 cipollotti
affettati sottilmente in diagonale
In una pirofila
bassa, mescolate la soia, il mirin, il miele e il peperoncino, quindi aggiungete
i filetti di salmone, girandoli per rivestirli di marinata. Coprite e mettere
in frigorifero.
Mettete gli
ingredienti secchi per l'impasto dei panini in una ciotola capiente. Mescolate,
poi fate un buco al centro e aggiungete gli ingredienti umidi. Usate un
cucchiaio per amalgamare, quindi rovesciate e impastate per 2-3 minuti, o fino
a ottenere un impasto liscio. Mettete l'impasto in una ciotola unta con olio
vegetale e coprite con un canovaccio o un pezzo di pellicola trasparente.
Lasciate lievitare per 45 minuti, o fino a quando raddoppia di volume.
Ritagliate 8
fogli di carta da forno di circa 10 cm × 10 cm. Infarinate il piano di lavoro e
le mani. Arrotolate l'impasto fino a formare un salsicciotto e dividetelo in 8
parti uguali. Arrotolate ogni parte fino a formare una pallina, quindi
infarinate nuovamente il piano di lavoro, appiattite ogni pallina e stendetela
con un mattarello in un ovale di 15 cm × 7 cm, spesso circa 3 mm. Spennellate
leggermente con olio e piegate a metà. Disponete ogni panino su un foglietto di
carta da forno quadrato e lasciate lievitare per 30 minuti.
Preparate una
vaporiera e adagiatevi i panini con la carta da forno. Fatelo a più riprese se
non avete molto spazio, perché si espanderanno durante la cottura.
Cuocete a
vapore per 5-8 minuti, o fino a quando non saranno soffici, pallidi e sodi al
tatto.
Mentre cuocete i panini al vapore, mettete il coriandolo, il lime, il cetriolo e i cipollotti in ciotole separate.
Nel frattempo, preriscaldate il forno a 200°C ventilato. Mettete il salmone in forno e cuocete per 20 minuti, versando la marinata sul pesce a circa 10 minuti dall'inizio della cottura.
Quando il salmone è cotto, versate la marinata rimanente in una piccola brocca. Servite i panini al vapore con il salmone teriyaki, le ciotole di guarnizioni e la salsa a parte, per assemblare i panini da soli.
Questa Ricetta fa parte del progetto Cook_My_Books
4 commenti:
Very useful post. This is my first time visit here and its nice, Keep it up... MM
Good way of explaining, and fastidious piece of writing to take facts, thankyou!... MM
I need to thank you for this great read!! I certainly loved every bit of it... MM
Happy to find numerous helpful info right here in the publish, great job... MM
Posta un commento