Le belve quest'anno hanno deciso di iscriversi a calcio!!!
Io ho fatto sport sin da piccola, l'unica in famiglia! Complice il fatto che fossi la piu' gracilina di casa e il medico aveva consigliato ai miei di farmi fare sport, ho iniziato a 8 anni e non mi sono mai fermata! Non so quante paia di scarpine da volley ho consumato, le prime che ho avuto erano erano gialle e blu, proprio come i colori della grande Panini Modena che adoravo!
Ho quindi sempre incoraggiato le belve a praticare sport e fortunatamente a loro piace. Hanno fatto karate', nuoto e da quest'anno calcio. Ecco...il fatto che volessero fare calcio mi ha turbata un pochino perche' secondo me l'ambiente calcistico a differenza delle altre discipline e' quello un po' piu' per esibizionisti! Spiego: si bada molto a mettersi in mostra e poco a infondere i valori veri dello sport e quindi a fare spirito di gruppo! Questo almeno e' quello che ho sempre
annusato nell'aria attorno alle squadre di calcio del paese dove vivo. Siamo solo alla seconda settimana di allenamenti ma gia' ho avuto conferma delle mie convinzioni.
Samuele non ha avuto problemi di sorta, ma avendo 7 anni e' ancora in un gruppo in cui si gioca allegramente tutti insieme e nessuno si sente migliore di altri.
Matteo invece ha 9 anni. Si deve inserire in una squadra di bambini che giocano insieme da almeno 4 anni (alcuni 5) e iniziano ad avere una certa confidenza con la palla, gli schemi di gioco e le tattiche varie. Matteo invece ha fatto sempre pochi tiri in giardino o con me al parco, inizia da zero.
Dopo il primo allenamento si sente dire da alcuni bambini che non lo vogliono in squadra perche' e' scarso! Lui devo dire che ha incassato il colpo senza battere ciglio, anzi, mi ha stupita dicendo che e' normale, deve imparare tante cose.
Io l'ho incoraggiato dicendogli di non permettere a nessuno di dirgli che e' scarso....
ecchediamine ha appena iniziato!
Ieri sera e' tornato dall'allenamento in lacrime! E' rimasto 20 minuti nello spogliatoio cercando le sue scarpe in ogni angolo perche' erano sparite, per poi trovarle cacciate dentro uno dei gabinetti a mollo in un water!
E io che credevo che il nonnismo fosse un fenomeno da caserma, quindi estinto! Ah gia'....ora si chiama bullismo!!!
E li a spiegargli che e' difficile inserirsi in un gruppo gia' consolidato, che era solo uno scherzo(per nulla innocente, ma mica potevo dirglielo!)....ma e' dura per un bambino di 9 anni che vuole solo fare calcio per divertirsi dover fare i conti con la superbia dei compagni. Ed e' dura anche per me dover aprire gli occhi su questa realta', dover verificare sulla pelle di mio figlio che lo sport puo' fare male dentro e che chi dovrebbe sorvegliare che queste cose non accadano invece non ha mai lavorato sui ragazzi per infondere loro i valori di condivisione, fiducia, rispetto, aiuto, amicizia che lo sport ha in se'.
Amiche foodblogger, voi che fareste??? Io gli ho detto di portare pazienza e darci dentro con gli allenamenti e dimostrare sul campo quel che vale, perche' chi ha bisogno di questi scherzi per mettersi in mostra lo fa perche' non ha altre capacita' da far valere.
Ma essendo stata anche allenatrice di una squadra di pallavolo, so il fatto mio in quanto a disciplina e non avete idea di quante avrei voglia di dirne agli allenatori di questi piccoli teppistelli!!! Per ora faccio la mamma disciplinata e buona (ma che fatica!!!) e vi terro' aggiornati sugli sviluppi di questa faccenda!

Intanto consoliamoci con questi Brownies! Li avevo vista da
Tinuccia, di Mollica di Pane e finalmente mi sono convinta a farli. Li avevo assaggiati in diverse occasioni, ma preparati personalmente mai. Quando ho visto i
suoi mi son messa all'opera. Favolosi!!!!
La ricetta e' di
Laurel Evans, la riporto pari pari.
Brownies al cacao - da Buon appetito America di Laurel Evans
Ingredienti:
150 gr di burro
250 gr di zucchero
75 gr di cacao
1/4 di cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 uova fredde
60 gr di farina
80 gr di pezzetti di noci o di noci Pecan (facoltativo) (io non le ho aggiunte)
Scaldare il forno a 180C° e sistemare la griglia nella parte più bassa del forno. Foderate di carta forno una teglia quadrata di 20cm.
Fondete a bagnomaria il burro, lo zucchero, il cacao e il sale, mescolando di tanto in tanto finchè il composto è liscio e caldo. Togliete dal fuoco il pentolino con il composto e lasciate raffreddare leggermente.
Unite la vaniglia e mescolate con un cucchiaio di legno. Incorporate le uova uno alla volta, mescolando vigorosamente dopo ogni aggiunta. Quando il composto è denso e omogeneo, unite la farina e mescolate finchè si amalgama, poi sbattete con forza per qualche minuto. Se le usate, unite le noci. Versate il composto nella teglia.
Cuocete finchè inserendo uno stecchino nel dolce, ne esce ancora leggermente umido, per circa 20-25 minuti. Fate raffreddare del tutto e tagliate in quadratini.
Io avevo una teglia rettangolare di circa 20x30 e ho calcolato 1 volta e mezza le dosi. DIVINI! Sono morbidi e scioglievolissimi. Da rifare e rifare e rifare...sempre!
Buon fine settimana a tutti!
Paola