SORPRESAAAAAAAAA
E' con immenso piacere e commozione che oggi festeggiamo il compleanno di Alessandra che pochi giorni fa è partita per una nuovissima avventura dall'altra parte del mondo.
Siamo tante e ci piacerebbe incontrarci per
festeggiare insieme.
Quest'anno però è un po' complicato dalla lontananza,
ma se non possiamo festeggiarla di persona, una soluzione c'è!!!!! ......allora
tutte insieme con il cuore abbiamo scelto di festeggiarla a blog uniti cucinando
una delle sue ricette che verranno pubblicate tutte insieme come un grandissimo
HAPPY
BIRTHDAY ALE
non sono brava con le parole e non scrivo grandi
discorsi, dico solo qui in privato fra di noi che le voglio bene come fosse una
sorella...... e ne ho già 4 vere eh! Magari non ci sentiamo per mesi, non ci
telefoniamo e neanche ci scriviamo, ma ci siamo trovate ....sulla stessa
lunghezza d'onda ecco.
Per fortuna viviamo in un'epoca in cui i mezzi di
comunicazione sono tali che la distanza fisica non ci impedisce di continuare a
comunicare, a confrontarci a mantenere il legame affettivo che c'è.
E tranquilli che prima o poi salgo su un aereo e mi
presento a casa sua!!!!
Per l'occasione ho scelto di riproporvi una sua torta
tanto squisita quanto semplice da fare, velocissima nell'esecuzioe e
altrettanto veloce a sparire. La Chocolate biscuit cake ovvero la torta che i
principi William e Kate scelsero come torta di nozze per il loro matrimonio.
E io la dedico ad Alessandra come una vera principessa
Anche questa volta e è stato impossibile fare foto
dell'interno della torta.
Incautamente lasciata incustodita mentre eravamo fuori
a cena, una squadra di ben 3 sedicenni ha provveduto a ruipulire l'alzatina
come mai ci fosse stato sopra qualcosa.
Neanche le briciole restarono a testimonianza della
sparizione!
La foto che mostra l'interno ho dovuto cercarla sul
web e ringrazio qui chi è riuscito nell'impresa.
![]() |
foto da QUI |
Questo il post che pubblicai a Gennaio 2011
Due giorni di ritardo sono troppi per esprimere tutto il mio affetto per un’amica?
L’unica scusante parziale è che quella banda di perfide ha tramato di nascosto e io nulla sapevo! Quando l’ho scoperto era tardi ma non così tanto infatti mi sono messa all’ opera e ho realizzato il tutto già venerdì sera.
E allora direte voi, perché arrivi solo ora e pure trafelata?
Perché il weekend è stato come al solito da paura! Meno male che domani vado in ufficio a riposarmi un po’!!!! Venerdì sera ho realizzato la torta mentre portavo e riprendevo il figlio a una pizzata. Sabato servizio fotografico, poi giro spesa, 3 belve da sfamare (che si sono pappate pasta e ricotta, polpettone con salsa e anche la torta, TUTTA) e viaggio di un'ora e mezza a Imperia per partita di basket (persa), cena sociale in pizzeria e rientro all’una di notte. Stamattina puliziebucati e arriprendieporta figlio e amici qui e là. Rientro del marito da 3 giorni di regata bisognoso di assistenza. Finalmente il figlio è a casa senza amici e il marito russa sul divano. Devo pulire le acciughe per cena e invece stò qui a ciaccolare con voi.
Comunque la torta l’ho fatta e la Ale ora se la becca volente o nolente. Con tutto stò cioccolato le verrà mal di fegato, altro che lacrimucce!!!!
La ricetta originale la trovate da lei, io ho leggermente modificato le dosi per mancanza di ingredienti e forse la ganache era troppo densa perché non è penetrata perfettamente fra i biscotti, il risvolto positivo è stato che è rimasta una bella superficie liscia cioccolattosa che ho decorato con cioccolato bianco (questo eccessivamente fluido) che si è un po’ spatasciato, ma la Ale non me ne vorrà….. spero.

William & Kate Wedding Cake
Per una teglia rotonda a cerniera, diametro 20 cm. – imburrata e rivestita di carta da forno
Un pacchetto di digestive
200 gr cioccolato extrafondente 70%
200 gr panna da montare non montata
Procedimento come da istruzioni della Ale.
Portato a bollore la panna, buttato dentro il cioccolato a pezzetti e girato finche non è stato ben sciolto. Versato tutto sui biscotti e battuto bene per farlo penetrare bene fra i biscotti (non è bastato, c’erano buchi vuoti). Fatto raffreddare in frigo per una notte e decorato con cioccolato bianco fuso, confettini d’argento e palline al cioccolato (prese al Lidl a Natale).
Foto del dolce affettato non ne ho, non ho fatto in tempo a farle, hanno spazzolato tutto prima che potessi inquadrare e scattare.

Ecco tutto, velocissimo e buonissimo.
I biscotti Digestive secondo me sono fondamentali perché con il loro gusto e consistenza particolari fanno un piacevole contrasto con la dolcezza e pastosità della ganache al cioccolato.
L'abbinamento di un vino con il cioccolato è sempre critico. Provate ad assaggiarla con un bicchierino di rum scuro invecchiato.
Baxi, Vitto