Questi li ho preparati a casa di mia mamma poco tempo fa, aiutata dalle mie belvette che manco a dirlo ne vanno pazzi. E' stato uno spasso anche la preparazione, con Matteo che provava a stendere la pasta, ma questa non ne voleva sapere e si accorciava di nuovo, poi Samuele si mangiava parte del ripieno oppure strappava la pasta al momento di tagliarla...insomma, io ero in mezzo a fare da arbitro tra i due, a difendere le olive dai loro tentativi di mangiarsele e a zittire invece il SignorNO che quel giorno era in fase brontolona (ma no?!?!?!).
Il risultato e' stato questo!
Panzerotti - della mia Adelotta
Ingredienti:
pasta di pane
prosciutto cotto affettato
mortadella di bologna affettata
formaggio tipo edamer affettato
olive a rondelle ---> quindi affettate Ahahahahah!!!
Le quantita' ovviamente sono tutte q.b. (prima o poi vi raccontero' la storia del q.b. e la mia sorellina), dipende da quanta pasta di pane decidete di fare o comprare.
Si stende la pasta di pane in una sfoglia sottile, circa 2 millimetri. L'affettato e il formaggio si "stracciano" grossolanamente con le mani e quindi si fa un mucchietto con prosciutto, bologna, formaggio e pezzettini di olive. Si richiude il tutto con la pasta di pane e si taglia quindi la pasta in eccedenza usando una rotella. Si friggono i panzerotti in abbondante olio finche' non sono ben croccanti, si scolano, si asciugano su carta assorbente e si cospargono di sale.
Si mangiano caldi o tiepidi. Freddi non diventano mai...finiscono prima!
Provateli!
Ciaooooo P.
1 commento:
Ma son fantastici! stuzzicanti e ancora più invitanti in questi mini formati!! e che ricco ripieno!
eh...mamma sapeva come prendervi per la gola!!
un bacione
Posta un commento