Ricetta semplice e leggera, se si sostituisce lo zucchero con Dolcedì di Rigoni di Asiago diventa una ricetta dietetica senza rinunciare al gusto
Mousse di yogurt e ricotta
2 yogurt greci magri
2 albumi
100 g di ricotta
70 g di zucchero
300 g di fragole
Preparare uno sciroppo di zucchero: mettere lo zucchero in un pentolino, aggiungere qualche cucchiaio di acqua e portare ad ebollizione. Quando raggiunge la temperatura di 121° è pronto. Montare gli albumi a neve ferma aggiungere a filo lo sciroppo di zucchero bollente e continuare a montare fino a raffreddamento. Questa operazione è necessaria per pastorizzare gli albumi, volendo si può omettere ma è meglio non rischiare.
Unire ricotta e yogurt mescolando vigorosamente quindi aggiungere delicatamente gli albumi montati , dal basso verso l'alto, cercando di non smontare il composto. Porre in frigorifero e nel frattempo pulire le fragole e tagliarle a pezzetti piccoli. Disporre la mousse in coppette singole e disporre sopra le fragole tagliate. Naturalmente le fragole possono essere sostituite con la frutta preferita
Nadia
Con questa ricetta partecipo al contest Arcobaleno in cucina di Rumi

 
 
 

 


 
 
 
 







 
 Post
Post
 
 
 
 
 
 
.jpeg) 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
.jpg) 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

12 commenti:
semplice ma così cremosa!
Una coppetta sola non mi basterebbe! Quando ci sono di mezzo le fragole...tanto ho la scusa che è pure light ;) Bacioni, buona giornata
Semplice e sempre tanto gradita!
Di questo posso mangiarne fino a sfinimento!
questa mousse mi piaceeee!!! sembra davvero deliziosa!! e poi ricoperta di fragole! gnam!!! Complimentiii
PS: passo anche per invitarti a partecipare al mio contest:
http://www.cucinachetipassa.info/2012/05/arcobaleno-in-cucina-1-contest.html
Spero tanto che vorrai partecipare! ^_^
questi sono quei dolci super sprint e super golosi che adoro!!
Semplicemente golosa!!
Grazie mille per la ricetta! la inserisco subito, ricorda che puoi partecipare con 2 ricette per categoria se vuoi (primi, secondi/contorni e dolci!)
buonissima!!! adatta anche alla mia dieta!! me la segno grazie!! ^_^
Anche senza la sostituzione dello zucchero non è calorica, per fortuna.
Baciotti
Miri
ma come? niente panna, dolcedi', ricetta light... Nadia sei proprio tu? non ti riconosco... dove sono quelle 3600 calorie a fettina? ma sono sicura che anche questa creazione sara' buonissima, come tutti i tuoi piatti! un bacione Federica
Grazie a tutti!
Rumi, grazie dell'invito, partecipo volentieri.
Fede, ciao tesorina, si avvicina la prova costume, meglio provvedere in tempo! Un bacio
Posta un commento